StripeNovità
Il nuovo interfacciamento consente di ricevere pagamenti con carta di credito tramite il sistema per transazioni finanziarie Stripe. Gli acquirenti potranno inserire la carta di credito direttamente durante il checkout, senza lasciare il negozio, in completa sicurezza. L'ordine sarà creato solamente se il pagamento ha avuto successo.
Per le carte europee Stripe ha una tariffa del 1,4% + € 0,25. Per ricevere i pagamenti con Stripe, vedi le tariffe di Stripe e crea un account, dopodiché richiedici il modulo aggiuntivo di pagamento per il negozio.
Modulo aggiuntivo disponibile in tutte le edizioni.
CollezioniNovità
Le collezioni rappresentano una modalità più sofisticata di presentare i prodotti a determinati clienti selezionati (singoli o di determinati gruppi), ad esempio per soddisfare accordi riservati o di esclusiva o per premiare clienti fidelizzati con offerte speciali, nuovi cataloghi in anteprima, su pagine dedicate etc...
Si potranno creare collezioni Catalogo e collezioni Aggiuntive. Le collezioni Catalogo determinano il catalogo prodotti visto dai clienti mentre le collezioni Aggiuntive consentono ai clienti di accedere ad ulteriori collezioni di prodotti, solo dopo registrazione, a loro riservati.
Compreso nelle edizioni Advanced B2B ed Enterprise.
Recupero carrelli abbandonatiNovità
Il nuovo sistema di recupero dei carrelli abbandonati consente di inviare in automatico ai clienti una email quando questi hanno proceduto con l'ordine, ma non lo hanno concluso. L'email ricevuta consente di riprendere il checkout in un secondo momento e quindi concludere l'ordine.
Le email possono essere inviate ai clienti sia automaticamente che manualmente dal gestionale. L'email è inviata sia a clienti non registrati che hanno lasciato il proprio indirizzo email che ai clienti che si sono registrati ma non hanno ancora concluso l'ordine.
Compreso nelle edizioni Advanced B2B ed Enterprise.
Batch APINovità
Batch è la nuova API di programmazione che consente di realizzare più facilmente procedure e applicazioni che accedono in lettura al catalogo prodotti. Consentono di realizzare più velocemente esportazioni di cataloghi, interfacciamenti con rivenditori, pubblicazione di prodotti su siti di comparazione e marketplace.
Compreso in tutte le edizioni.
Dimensioni delle referenzeNovità
Per ogni referenza ora è possibile indicarne le dimensioni come larghezza, altezza e profondità. Si possono mostrare sul sito nella pagina del prodotto e sono importabili da file Excel e da Danea Easyfatt.
Anteprima prezzi B2BNovità
Nelle edizioni B2B adesso viene mostrata nel gestionale l'anteprima dei prezzi sul sito, come già avviene per le edizioni B2C.
2 lingue aggiuntiveNovità
Per le edizioni Advanced e Advanced B2B ora è possibile aggiungere due ulteriori lingue per il sito. Pertanto per queste edizioni il numero massimo di lingue passa da 6 a 8.
Login con FacebookNovità
Il nuovo sistema di login con Facebook consente ai propri clienti di fare il login e registrarsi al negozio tramite il proprio account Facebook.
Non più resi già respintiNovità
Non è più consentito ai clienti di fare il reso di prodotti che sono stati precedentemente respinti.
Prodotti illimitati
Le edizioni Standard e Standard B2B non hanno più limiti sul numero di prodotti. I limiti erano di 1.000 prodotti per la Standard e di 5.000 per la Standard B2B.
Navigazione con filtri
L'edizione Standard B2B adesso ha in più la funzione di navigazione con filtri, disponibile prima solo nelle edizioni Advanced.
Altre novità
- È possibile assegnare un codice alle zone fiscali e ai metodi di spedizione per identificarli.
- I preventivi nel gestionale possono essere ordinati per data di scadenza.
- L'email inviata al negoziante come conferma di un ordine ora riporta il nome del sito.
- Se si aggiunge un file al template correntemente applicato al sito, sarà possibile associarlo ad una pagina nel gestionale, in "Sito Web > Pagine", senza dover prima applicare il template al sito.
- Per i metodi di pagamento, adesso è possibile indicarne la classe iva anche quando non hanno una commissione di pagamento.
TemplatesNovità
Le seguenti sono tutte le novità introdotte nei template:
- Aggiunta la variabile
collections
con la lista delle collezioni aggiuntive del cliente e la nuova pagina di sistemacollection.html
per una singola collezione. - Aggiunta la variabile
buttonOrder
alla paginacheckout-methods.html
per concludere subito l'ordine senza un ulteriore step. - Aggiunta la variabile
cart
alle paginecheckout-addresses.html
echeckout-methods.html
per mostrare il riepilogo del carrello. - Aggiunti i campi
Width
,Height
eDepth
al tipoItem
. - Aggiunta la variabile
departmentByID
che consente di avere le informazioni di un reparto dato l'identificatore. - Aggiunta la variabile
form
che consente di leggere i parametri inviati alla pagina via POST e query string. - Aggiunto il tipo
Time
e relative funzioni per misurare e visualizzare date e tempo. - Aggiunto il campo
Pay
al tipoPaymentMethod
per consentire il pagamento nella paginacheckout-methods.html
. - Cambiata la variabile
languages
per consentire di accedere ai campi delle varie lingue del sito. - Cambiata le variabile
currencies
per consentire di accedere ai campi delle varie valute del sito. - Aggiunto il campo
URL
al tipoDepartment
con l'indirizzo canonico del reparto. - Aggiunto il metodo
Parent
al tipoDepartment
per accedere al reparto parente di un altro reparto. - Aggiunta la variabile
parent
alla paginadepartment.html
che rappresenta il reparto padre. - Aggiunta la variabile
resources
con la lista di risorse della pagina corrente. - Aggiunta la variable
buttonPrint
alla paginareturn-confirmation.html
per stampare la richiesta di reso. - Supportate le espressioni default di Scriggo.
- Supportata l'istruzione
using
di Scriggo. - Aggiunto l'indirizzo di spedizione di un ordine tramite la variable JavaScript
Open2b.order.shippingAddress
nella paginacheckout-confirmation.html
. - Rimosso il tipo
HTML
dai templates. Può essere usato il tipohtml
al suo posto.
Consulta il Manuale Template per aggiornare il vostro template per il supporto per le collezioni, per Stripe e per abbreviare di uno step il checkout.
API v8Novità
In aggiunta alla nuova Batch API, le seguenti sono le novità introdotte nella nuova API v8:
- Aggiunto il nuovo metodo
storefront.login-with
dello Storefront per fare il login di un cliente tramite Facebook. - Aggiunto il campo
products
al metodocommerce.attribute-values.update
per assegnare un valore di attributo ai prodotti e aggiuntoproducts
al metodocommerce.attribute-values.get
per leggere i prodotti con un determinato valore di attributo. - Aggiunto il campo
code
alle zone fiscali. - Aggiunto il campo
code
ai metodi di spedizione. - Aggiunti metodi
commerce.collections.find
,commerce.collections.get
,commerce.collections.count
,commerce.collections.create
,commerce.collections.update
ecommerce.collections.delete
per operare sulle collezioni. - Aggiunto il campo
collection
ai gruppi clienti per assegnare la collezione di prodotti che può vedere un gruppo clienti. - Aggiunto il campo
collection
ai clienti per assegnare la collezione che deve vedere un cliente se diversa da quella del suo gruppo. - Aggiunto il campo
collections
ai clienti per poter assegnare delle collezioni aggiuntive ad un cliente.
Consulta la documentazione sulle versioni per aggiornare le vostre applicazioni con la nuova API v8.